©

Tenuta Villa Ornella

Informativa sulla Privacy

3799f386-f534-45f3-a705-c263c7533b1e
9c47160b-fdaf-46b3-827c-63749fc36322

Certificazioni

Wine Passion

...oltre la D.O.C.

La Denominazione di Origine Controllata, nota con l’acronimo D.O.C., è la denominazione utilizzata in enologia per indicare e certificare un vino di qualità le cui caratteristiche sono attribuibili alle peculiarità della zona di produzione, ad esempio la natura dei terreni, il vitigno, la sua particolare esposizione e ai particolari metodi di produzione utilizzati (sistemi di agricoltura, potatura, vinificazione ed invecchiamento del vino).

 

In Italia, attualmente ci sono oltre 300 vini con classificazione DOC.

 

Il riconoscimento ufficiale della DOC avviene tramite Decreto del Presidente della Repubblica all’interno del quale vengono anche definiti i parametri del disciplinare di produzione, che sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

 

Il disciplinare definisce i requisiti che il vino deve detenere per potersi fregiare della DOC e ovvero:

  •  la zona geografica di produzione;

  • il vitigno;

  • la tipologia del terreno di coltivazione dell’uva;

  • la resa dell’uva in vino (per evitare un eccessivo sfruttamento della vite);

  • le tecnologie di produzione e di invecchiamento utilizzabili;

  • le caratteristiche che dovrà avere il prodotto finito (acidità, estratto secco, gradazione alcolica minima, peculiarità organolettiche)

  • le eventuali qualificazioni del vino al momento della commercializzazione.

Tenuta Villa Ornella oltre a fregiarsi della D.O.C. per i suoi vini ha ottenuto la certificazione SQNPI (Sistema Qualità Nazionale di Produzione Integrata) che ha come obiettivo la valorizzazione delle produzioni agricole vegetali ottenute in conformità ai disciplinari regionali di produzione integrata. Il Sistema Qualità è riconosciuto a livello comunitario (Reg. Ce 1974/2006). La produzione (o agricoltura) integrata è un sistema di produzione volontario che si attua rispettando le norme tecniche previste per ogni tipo di coltura sia per quanto riguarda la difesa dalle avversità, sia per tutte le altre pratiche agronomiche come la fertilizzazione e l’irrigazione.
La norma SQNPI impone un rigoroso sistema di controllo che coinvolge la totalità delle aziende di produzione primaria effettuato tramite analisi del prodotto per verificarne il rispetto dei requisiti.

 

 
"Un' infinita passione racchiusa in un calice per il vostro piacere. Cin cin!"

dc2899e7-6fa0-41e2-b6d0-46d384f77952
ea7fc189-3b98-4358-b27f-07d5bf5a14e4

Wine not?

Tenuta Villa Ornella

Contattaci
Indirizzo
Social

info@tenutavillaornella.com

Via Giosuè Carducci, 6

Montebello Vicentino (VI)

36054

Italia


facebook
instagram
youtube

 Wine passion

+39 3517900933

Informativa sulla Privacy